Ivano Fossati

ivanofossatimusicamoderna_02

Comincio parlando dell’ L’amore trasparente, il pezzo che chiude il CD: si tratta di un capolavoro assoluto, che Ivano ha scritto l’anno scorso, per fare da colonna sonora al film Caos Calmo, e che da solo vale il prezzo del disco. Sapevamo che sarebbe stato compreso in questo nuovo lavoro siglato Emi, prodotto da Pietro Cantarelli e da Ivano stesso che si intitola Musica moderna, e non vedevamo l’ora che uscisse… noi di una volta, noi che i pezzi non li scarichiamo e che amiamo un supporto, fosse anche un vinile, ma un supporto comunque!

Ma partiamo dall’inizio: Il rimedio è il pezzo lanciato in radio. Di facile impatto, ha un ritmo coinvolgente e un testo convincente. Speriamo anche vincente. Ma ci sembra di capire che non sempre qualità e vendite coincidano…  E questo progetto di qualità ne avrebbe da vendere.  Queste canzoni se le potrebbe cantare tutte la Pravo, la Mazzini o la Vanoni, e sarebbe una goduria. Non per niente Ivano è l’autore di Pensiero stupendo, Angelus, (per Patty Pravo), Notturno delle tre (uno dei pezzi più belli di Veleno, Mina), e di tanti pezzi indimenticabili di Mimì e di Loredana Bertè.

Il secondo brano, Miss America, è gran bella ballata dai toni incisivi con un forte spiegamento di chitarre e batteria.

Ma è il terzo pezzo Cantare a memoria che ci mette i brividi. E’ un momento di grande poesia, amore e malinconia da ascoltare e riascoltare, meglio da godere da soli, senza distrazioni. La musica ti soffoca di emozione.

Il paese dei testimoni.  Ci sarebbe stata bene dentro, a duettare, una bella Berté dei tempi d’oro, quando aveva una voce potente, in questa bella canzone di denuncia della società dai toni aggressivi e autoironici.

D’amore non parliamo più. Altro capolavorino intimo e struggente. C’è tutto il Fossati quello intenso de La casa del serpente, per intenderci.

Last Minute, testo intrigante dell’uomo che gira l’Europa solo o in compagnia di sconosciuti pensando comunque all’amata. Incisiva.

Musica moderna. E’ un’aria con grande respiro e trasporto. Anche questa canzone, ascoltandola qualche volta di più, vi conquisterà.

La guerra dell’acqua, un pezzo che si butta sul sociale. “Non sono un falco, ma riconosco un congresso di avvoltoi, un cielo pieno di avvoltoi”.

Parole che si dicono parla con sincerità dell’evanescenza dell’amore. Un incanto.

Illusione ha un ritmo decisamente retrò e ci trascina in una danza appassionata e appassionante come solo Ivano e nessun’altro autore italiano sa fare.

Sulla copertina ironicamente “moderna” Ivano ringrazia per aver comprato il CD, e aver perciò sostenuto la musica (gli artisti, gli autori, gli artisti…).

Noi invece ringraziamo lui per averci regalato un’ora di musica straordinaria!

I commenti sono chiusi.